ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Counseling Verona 2014 l’Arte della Comunicazione

3 Ottobre 2011Risorse per il counseling, Servizi alla persona, VeronaVera

L’Associazione ASPIC  Counseling e Cultura di Verona, nell’ambito delle attività  di formazione e promozione relative al Counseling e alla Gestalt, ti invita a partecipare ad un ciclo di incontri riguardanti il benessere personale, familiare e di gruppo. Dopo le numerose e attive presenze registrate negli anni passati  l’Associazione amplia e arricchisce le tematiche grazie a nuove collaborazioni con un percorso da avvicinare per singole tappe o, gradualmente, come un insieme.

Gli incontri proposti  hanno lo scopo di offrire informazioni e suggerimenti sulle tecniche e le abilità  nelle relazioni d’aiuto; momenti che possono incontrare l’interesse di operatori, ricercatori, professionisti, persone desiderose di trovare occasioni di contatto con gli argomenti proposti in un contesto di approfondimento e favorevole all’ascolto reciproco.

La partecipazione agli incontri ha un costo promozionale di 30 euro ad incontro, oppure versare la quota associativa annuale di 65,00 euro ed avere ulteriori sconti; per aderire è sufficiente inviare una richiesta di iscrizione all’indirizzo info@aspicveneto.org. Puoi trovare le informazioni relative agli incontri gratuiti ed altre offerte dell’Associazione ASPIC Counseling & Cultura di Verona sul sito www.counselingverona.it.

Sempre molto attuale e intamontabile è il tema della comunicazione, base di ogni relazione, fonte di conflitti ed equivoci come anche strumento di evoluzione e crescita per un benessere personale e collettivo.

Il 2014 sarà  dedicato all’approfondimento di questo prezioso tema, con appuntamenti infrasettimanali ed eventi durante il fine settimana.

ARTE DELLA COMUNICAZIONE

Sviluppare le competenze e abilità  relazionali.

Al lavoro, in famiglia, con gli amici: siamo circondati da reti di relazioni sociali che accompagnano la nostra quotidianità  la colorano e la condiscono di ingredienti sempre diversi che mettono alla prova le nostre papille gustative e a volte le confondono. Come fare a trovare l’ingrediente giusto per ciascuno di noi?

Gli appuntamenti popongono  un’introduzione ad alcune tecniche di base del counseling e alle modalità  di applicazione che si concretizzano nell’incontro con l’altro, rendendo le occasioni maggiormente saporite e soddisfacenti rispetto alle proprie aspettative.

Per maggiori informazioni scrivi a

info@aspicveneto.org

Post precedente Come raggiungere i tuoi obiettivi Prossimo Post La formazione attraverso la videodidattica (seconda parte)

2 commenti. Nuovo commento

eliana
13 Ottobre 2011 08:18

Gentilissimi, sarei interessata a partecipare agli ultimi 3 incontri.
Cordiali saluti.
eliana

Rispondi
elvino miali
16 Ottobre 2011 16:22

Gentile Eliana, per partecipare ai seminari gratuiti la prego di richiedere la scheda di iscrizione inviando una mail a info@aspicveneto.org

Complimenti per aver colto al volo questa occasione.

Elvino Miali
http://www.elvinomiali.com

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com