ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Gandolfi Luca

27 Giugno 2022Docentiadmin
Luca Gandolfi

Luca Gandolfi

Mi presento!

Sono un libero professionista che dopo parecchi anni di azienda (quasi 25!) occupandomi di numeri e della parte amministrativa ha deciso di occuparmi delle persone che lavorano nelle organizzazioni.

Nel mio percorso professionale e di crescita personale mi sono diplomato counselor, poi counselor aziendale e infine coach ad approccio umanistico integrato presso ASPIC andando ad integrare la mia formazione numerica con quella umanistica, in modo da avere una visione completa delle dinamiche organizzative. Nel frattempo ho approfondito anche il modello del benessere organizzativo in azienda che porta in se molti principi ad applicazioni concrete sia del counseling che del coaching.

Mi piace portare questa mia visione olistica sia nelle organizzazioni che nei corsi di formazione/master in cui svolgo attività di docenza cercando di portare le persone al centro del mio interesse oltre che dell’interesse organizzativo. Credo molto nella capacità delle organizzazioni di evolvere attraverso le persone che la abitano in un processo di sviluppo e di scambio reciproco.

Ho tenuto diversi seminari e docenze nei corsi ASPIC su temi organizzativi e di sviluppo personale agganciandoli alle dinamiche organizzative sempre con una visione di insieme e “Human centric”.

Sono felice di far parte del team del Master in Counseling organizzativo!

Post precedente Reale Sarah

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • ASPIC VENETO a Job Orienta 2023
  • Corso di Microcounseling 2023-24
  • Conferenze – Progetto S.T.E.P.S. 2023
  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE in partenza in autunno 2023
  • OPEN DAY MASTER COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2024

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com