ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Artcounseling l’espressione di sé

29 Luglio 2010Percorsi formativi, VeronaVera

Ciascuno di noi ha in sé la capacità  di esprimersi attraverso attività  di tipo artistico: può elaborare i propri vissuti, sogni desideri, ricordi, sensazioni e comunicarli creativamente mediante linguaggi prevalentemente non verbali. La possibilità  di comunicare in modo creativo il nostro mondo interno può aiutarci nell’affrontare, in maniera del tutto unica e personale  una decisione, un problema professionale, una difficoltà  di  relazione.

Il workshop offre un tempo e uno spazio dedicati all’espressione creativa, un’occasione per sperimentare l’atto creativo nel  “qui e ora” come protagonisti attivi del proprio esistere che permette un riconoscimento immediato di sé e della possibilità  di lasciare un segno nel mondo,  facilita una conoscenza di se stessi  piò profonda, un maggior benessere.

METODOLOGIA
Il benessere ha a che fare con lo stare bene nel nostro mondo, un’intima soddisfazione di sé e della propria vita, che viene favorito nel counseling espressivo attraverso un’attenzione dedicata alle risorse e alle qualità  della persona. Ciò è reso possibile dalla creazione di un contesto accogliente e non giudicante facilitato dalla   mediazione del conduttore esperto.
L’esperienza si svolge in gruppo, potenziandone gli aspetti positivi di possibilità  di contatto, condivisione, scoperta di punti di vista diversi.
A partire da attività  espressive che prevedono l’uso del colore e delle immagini, gradualmente il gruppo viene invitato ad interagire con esperienze che mettono in gioco la voce e il movimento, per concludersi con la poesia, in un percorso di ri-appropriazione delle possibilità  di intuizione, percezione,  comunicazione oltre il linguaggio verbale.

A CHI SI RIVOLGE
Educatori, insegnanti, psicologi, operatori del sociale, studenti.
A tutti coloro che desiderano ampliare la propria area di espressività .

CONTATTI
Per maggiori informazioni potete contattarci inviando una e-mail a info@aspicveneto.org

Post precedente Migliorarsi con il diario ricordando al futuro Prossimo Post Master “Gestalt Counseling” a Verona

articoli collegati

Novità! Il talento siamo NOI. Open Day 27 febbraio

9 Settembre 2015Vera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com